Siamo una società specializzata da oltre 25 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. La nostra organizzazione, grazie a esperienze comuni messe a sistema, permette a tutti i nostri clienti di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità legati ai servizi di ristoro interni a tutte le strutture.
Le nostre offerte di prodotti e servizi sono un concreto supporto alle aziende che gestiscono i servizi di ristoro a beneficio del benessere dei propri clienti e riduzione della propria impronta ambientale. A rinforzo della propria responsabilità sociale e welfare aziendale per un mercato che punta sempre di più verso la sostenibilità e al raggiungimento di una economia circolare.
Tutte le nostre proposte sono integrabili alle singole corporate identity e rientrano a pieno titolo nell’agenda 2030, documento sottoscritto dai governi dei Paesi membri delle Nazioni Unite, per il raggiungimento dei propri obiettivi. Agire, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ambientale, migliorare la qualità dei prodotti alimentari che consumiamo è essenziale per poter salvaguardare la nostra salute e quella dell’ambiente che ci circonda. Intervenire sul settore agroalimentare con soluzioni sane e sostenibili è fondamentale per il raggiungimento di questo scopo ed è questa la nostra mission.
La tutela dell’ecosistema e della salute delle persone sono alla base della nostra attività, per questo motivo sosteniamo associazioni e soluzioni ecosostenibili a beneficio dell’ambiente e del consumatore.
In Italia la salute è un bene costituzionalmente garantito e un diritto per tutti. Il cibo gioca un ruolo chiave nel benessere fisico, mentale e sociale degli individui e delle comunità. Occuparsene in modo più efficace è un dovere al quale, Stato e pubbliche amministrazioni non possono più sottrarsi.
La prevenzione in ambito alimentare si è resa necessaria da quando l’uomo ha scoperto come modificare e trasformare le materie prime. e loro naturale crescita e maturazione. Tutto questo non era necessario, negli alimenti naturali i nutrienti sono naturalmente presenti da sempre.
Lo sport ha un impatto positivo sulla nostra mente, oltre che sul nostro fisico. I benefici dell’attività sportiva permettono all’organismo di mantenersi sano ed efficiente più a lungo, ritardando la degenerazione dei muscoli, articolazioni e le strutture organiche.
Una alimentazione sociale passa per una semplice riduzione della filiera di trasformazione e distribuzione del cibo. Inoltre, porta beneficio alle aziende del proprio territorio dove spesso ci si può rivolgere. Ne deriva un vantaggio economico ed un beneficio in termini di riduzione d’impatto ambientale.
I rifiuti erano originariamente una materia prima e, come tali, devono ritornare ad essere per dare nuova vita ad altri prodotti. Tutto questo è possibile separandoli il più possibile, facilitandone così la successiva raccolta e rigenerazione. Una nuova vita ora attende il nostro vecchio rifiuto, ora risorsa.
Programmiamo direttamente presso enti ed aziende incontri informativi concordando e pianificando con gli uffici competenti le nostre attività. Organizziamo eventi e giornate a tema con dibattiti e discussioni legati alla salute umana ed ambientale. Si possono fare scelte consapevoli se correttamente informati.
Conoscere l’impatto del cibo che consumiamo ci permette di capirne la provenienza e spesso anche la qualità. Si valutano le materie prime, la trasformazione, la distribuzione, il consumo e la filiera del rifiuto. Solo se conosci la tua impronta, puoi ridurla per un futuro ad emissioni zero!
Sempre più persone sono alla ricerca di luoghi di turismo e svago che privilegino servizi sostenibili a basso impatto ambientale. Anche in questo caso il cibo entra a gamba tesa, dall’offerta alimentare ai servizi di accoglienza sino alla corretta separazione dei rifiuti e tanto altro.
Il finger food è una moda ormai consolidata da tempo e unisce il piacere di mangiare in modo veloce e comodo. Si può trovare sulle tavole e nei servizi di banchetti di alto livello, nel momento dell’aperitivo o in occasione di cerimonie o di eventi.
“Possiamo cambiare il futuro conoscendo il passato, tutto il resto sono solo opinioni“
JEAN CLAUDE BONTORIN