Creiamo progetti e processi realizzabili per offrire ai nostri clienti soluzioni che rispondono alle richieste di mercato. Grande attenzione è rivolta ai contenuti e alle procedure operative. Tutto ciò a beneficio della salute delle persone e dell’ambiente che ci ospita e che si può riassumere nel concetto di sostenibilità e responsabilità.
Fare la raccolta differenziata significa rispettare la collettività perché si riduce l’impronta ambientale e si genera una nuova vita ai rifiuti e imballi. Possiamo quindi considerare la raccolta differenziata come un gesto di solidarietà verso l’ambiente e le future generazioni.
Fare la raccolta differenziata significa rispettare la collettività perché si riduce l’impronta ambientale e si genera una nuova vita ai rifiuti e imballi. Possiamo quindi considerare la raccolta differenziata come un gesto di solidarietà verso l’ambiente e le future generazioni.
L’acqua è molto più di quello che vediamo, è vita e siamo noi. La beviamo, la utilizziamo per cucinare e per igiene personale. L’acqua è fondamentale per il nostro benessere ed è per questo che i nostri operatori professionali s’impegnano ogni giorni per garantirti l’acqua che meglio risponde alle tue esigenze, la tua acqua su misura.
L’acqua è molto più di quello che vediamo, è vita e siamo noi. La beviamo, la utilizziamo per cucinare e per igiene personale. L’acqua è fondamentale per il nostro benessere ed è per questo che i nostri operatori professionali s’impegnano ogni giorni per garantirti l’acqua che meglio risponde alle tue esigenze, la tua acqua su misura.
A fronte di una crescente necessità nel ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera, con conseguente rientro del valore della temperatura sul pianeta, è necessario ripristinare gli ecosistemi esistenti. Il sistema elabora i dati consuntivi di vendita, distribuzione e logistica sviluppati nelle aree ristoro presenti all’interno di aziende pubbliche e private.
A fronte di una crescente necessità nel ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera, con conseguente rientro del valore della temperatura sul pianeta, è necessario ripristinare gli ecosistemi esistenti. Il sistema elabora i dati consuntivi di vendita, distribuzione e logistica sviluppati nelle aree ristoro presenti all’interno di aziende pubbliche e private.
Utilizzare il sistema a nome OBIETTIVO 100 permette a qualsiasi realtà, dove presenti servizi di distribuzione di alimenti e bevande, di conoscerne l’impatto ambientale e verso le persone che ne usufruiscono. Una metodologia volta a diffondere uno stile di vita sano e sostenibile all’interno della comunità di riferimento. Il sistema si basa sulla miscellanea dei dati in uscita dal sistema di calcolo ELABORA attribuendone un punteggio.
Utilizzare il sistema a nome OBIETTIVO 100 permette a qualsiasi realtà, dove presenti servizi di distribuzione di alimenti e bevande, di conoscerne l’impatto ambientale e verso le persone che li utilizzano. Una metodologia volta a diffondere uno stile di vita sano e sostenibile all’interno della comunità di riferimento. Il sistema si basa sulla miscellanea dei dati in uscita dal sistema di calcolo ELABORA&CALCOLA attribuendone un punteggio.
E’ un programma di formazione ed informazione nell’area del agroalimentare e che prevede attività sia pratiche che teoriche. Agevola l’adozione di stili di vita più sani, sostenibili e responsabili. L’impegno è su vari fronti e grazie ai responsabili di funzione, presenti in aziende sia pubbliche che private, rendiamo fattibili tutti gli impegni assunti e obiettivi preventivati. In sintesi, tutto ciò che si può riassumere nel concetto di sostenibilità.
E’ un progetto e programma di formazione ed informazione nell’area del agroalimentare e che prevede attività sia pratiche che teoriche. Agevola l’adozione di stili di vita più sani, sostenibili e responsabili. L’impegno è su vari fronti e grazie ai responsabili di funzione, presenti in aziende sia pubbliche che private, rendiamo fattibili tutti gli impegni assunti e obiettivi preventivati. In sintesi, tutto ciò che si può riassumere nel concetto di sostenibilità.
E‘ una rete di aziende che unisce vari partner professionali e istituzionali rendendo circolare il processo del caffè esausto. E’ possibile, una volta che il caffè è opportunamente lavorato e gestito, creare nuove materie prime, prodotti finiti o energia elettrica e termica. La circolarità del processo è la chiave di volta per convertire il 100% dei fondi del caffè.
E‘ una rete di aziende che unisce vari partner professionali e istituzionali rendendo circolare il processo del caffè esausto. E’ possibile, una volta che il caffè è opportunamente lavorato e gestito, creare nuove materie prime, prodotti finiti o energia elettrica e termica. La circolarità del processo è la chiave di volta per convertire il 100% dei fondi del caffè.
E’ un servizio che trasforma i servizi convenzionali della Ristorazione commerciale e collettiva in sostenibili. Come? intervenendo sui capitolati o in risposta alle richieste dei bandi di gara nel pubblico.
E’ un servizio che trasforma i servizi convenzionali della Ristorazione commerciale e collettiva in sostenibili. Come? intervenendo sui capitolati o in risposta alle richieste dei bandi di gara nel pubblico.
Le microplastiche rappresentano un enorme problema e sono presenti in molti prodotti di uso comune e quotidiano; variano per dimensioni, ma si tratta in genere di particelle di plastica di dimensione inferiore ai 5 millimetri, che possono quindi passare con facilità attraverso i filtri delle acque reflue, rendendo impossibile il loro recupero e gestione. Non si tratta solo della salute dell’ambiente ma anche della nostra.
E’ un programma volto alla riqualificazione dei servizi di Catering presenti presso le aziende pubbliche e private e, la gestione delle specifiche di prodotto e ambientali richiesti nei bandi di gara realizzati da enti e organismi pubblici.
Creiamo soluzioni innovative per l’arredo. Il materiale utilizzato è il cartone composto di: cellulosa, amido di mais, piselli o/e fecola di patate. Non è presente l’utilizzo di collanti, sostanze chimiche né sostanze nocive.
Il cartone è a basso impatto ambientale e contribuisce alla riduzione delle emissioni in CO2 eq. È un prodotto 100% italiano con un design funzionale di alta qualità.
È un programma di calcolo dell’impronta ambientale, realizzato appositamente per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, potendo così attuare politiche di contenimento e miglioramento. Misurare e conoscere la propria impronta ambientale è un passo fondamentale e propedeutico a qualsiasi attività di miglioramento delle proprie performance.
È un programma di calcolo dell’impronta ambientale pensato appositamente per le scuole, realizzato per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, potendo così attuare politiche di contenimento e miglioramento. Misurare e conoscere la propria impronta ambientale è un passo fondamentale per ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
È un’attività di controllo e reporting rivolta al settore della Distribuzione Automatica, Ristorazione collettiva e Catering. L’attuale situazione vede carente se non assenti verifiche ed accertamenti durante tutta la durata dei servizi erogati. Ci poniamo terzi rispetto all’ente appaltante e le aziende di gestione professionali che operano in questi settori.
Le microplastiche rappresentano un enorme problema e sono presenti in molti prodotti di uso comune e quotidiano; variano per dimensioni, ma si tratta in genere di particelle di plastica di dimensione inferiore ai 5 millimetri, che possono quindi passare con facilità attraverso i filtri delle acque reflue, rendendo impossibile il loro recupero e gestione. Non si tratta solo della salute dell’ambiente ma anche della nostra.
E’ un programma volto alla riqualificazione dei servizi di Catering presenti presso le aziende pubbliche e private e, la gestione delle specifiche di prodotto e ambientali richiesti nei bandi di gara realizzati da enti e organismi pubblici.
Creiamo soluzioni innovative per l’arredo. Il materiale utilizzato è il cartone composto di: cellulosa, amido di mais, piselli o/e fecola di patate. Nessun utilizzo e presenza di collanti, sostanze chimiche né sostanze nocive. Il cartone è a basso impatto ambientale e contribuisce alla riduzione delle emissioni in CO2 eq.
È un prodotto 100% italiano con un design funzionale di alta qualità.
È un programma di calcolo dell’impronta ambientale, realizzato appositamente per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, potendo così attuare politiche di contenimento e miglioramento. Misurare e conoscere la propria impronta ambientale è un passo fondamentale e propedeutico a qualsiasi attività di miglioramento delle proprie performance.
È un programma di calcolo dell’impronta ambientale pensato appositamente per le scuole, realizzato per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, potendo così attuare politiche di contenimento e miglioramento. Misurare e conoscere la propria impronta ambientale è un passo fondamentale per ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
È un’attività di controllo e reporting rivolta al settore della distribuzione automatica, ristorazione collettiva e catering. L’attuale situazione vede carente se non assenti verifiche ed accertamenti durante tutta la durata dei servizi erogati. Ci poniamo terzi rispetto all’ente appaltante e le aziende di gestione professionali che operano in questi settori.